Formazione Finanziata
La formazione finanziata è un’interessante opzione per ogni impresa che intenda investire nell’aggiornamento e nel consolidamento delle competenze dei propri dipendenti.

Fai battere il cuore della tua Azienda
La formazione è un campo in continua evoluzione, per questo analizziamo le esigenze della vostra azienda e proponiamo corsi personalizzati, con docenti altamente qualificati, finalizzati allo sviluppo di nuove opportunità di crescita.
La Formazione Finanziata è un’interessante opzione per ogni impresa che intenda investire nell’aggiornamento e nel consolidamento delle competenze dei propri dipendenti.
Formazione Finanziata: che cos’è?
La caratteristica di questa tipologia di formazione è che viene finanziata attraverso Fondi interprofessionali a disposizione delle imprese.
In adempimento a quanto previsto dalla legge 388 del 2000, l’adesione ai Fondi Interprofessionali consente alle imprese di destinare la quota dello 0,30% dei contributi versati all’INPS al finanziamento delle attività formative per i propri dipendenti.
Come aderire ai Fondi?
Aderire ai Fondi Interprofessionali è semplice: scegliere nella “Denuncia Aziendale” del flusso UNIEMENS aggregato (ex DM10/2), all’interno dell’elemento “Fondo Interprof”, l’opzione “Adesione” inserendo il codice del Fondo Interprofessionale e il numero dei dipendenti interessati all’obbligo contributivo.
L’azienda inizia ad accantonare i Fondi Interprofessionali dal mese di competenza della Denuncia Aziendale (ex DM10/2) nel quale è stato inserito il codice del Fondo Interprofessionale scelto.
Quali corsi di Formazione si possono Finanziare?
La maggior parte dei Fondi Interprofessionali consente di finanziare TUTTI i corsi di formazione.
Potrai scegliere di creare liberamente il percorso formativo per la tua azienda insieme ai nostri orientatori formativi !