Chi Siamo
Il mondo del lavoro e della formazione possono essere visti da una prospettiva diversa
“Il lavoro di squadra è la capacità di lavorare insieme per una visione comune. La capacità di dirigere il lavoro individuale verso gli obiettivi dell’intera organizzazione. È il carburante che consente a persone comuni di ottenere risultati non comuni.”
Andrew Carnegie
Chi siamo: Il nostro modo di vedere il mondo del lavoro e della formazione
Chi siamo: Carpe Diem nasce sulla base dell’esperienza maturata negli anni nel campo delle Politiche Attive e della Formazione e si sviluppa in una realtà con l’ obiettivo di collaborare e dare spazio a professionisti esterni al fine di offrire al cliente una consulenza a 360 gradi.
La nostra sfida è quella di riuscire a creare un legame di sostegno e sviluppo sia personale che professionale, basato sullo scambio e sulla condivisione delle esperienze dei singoli individui. L’ascolto diventa dunque per noi un valore fondamentale e imprescindibile per offrire il migliore servizio possibile.
Chi Siamo: fortemente convinti che la ricchezza della diversità e professionalità presenti all’interno di un territorio, aiuti a prendere consapevolezza che il bene comune deve essere perseguito tramite l’impegno di tutti gli attori sociali.
Il mondo del lavoro e della formazione POSSONO essere visti da una prospettiva diversa, dove la crescita del singolo, non è altro che la crescita del collettivo. Se un solo individuo riesce a superare i propri limiti, allora state pur certi che un altro individuo vorrà provarci.
Il lato umano delle “cose”
Ottimisti
Per noi tutte le idee sono realizzabili, crediamo nell’innovazione, nella peculiarità, nello straordinario.
Non esiste il “no” ma solamente il “non ancora”
Empatici
Grazie all’ascolto empatico possiamo esprimere le nostre emozioni ed esperienze, e questo ci permette di crescere sia personalmente che professionalmente.
Lavoro di Squadra
” Le cinque dita della mano, prese distintamente, sono cinque unità indipendenti. Ora chiudete la mano a pugno e osservate come si moltiplica la forza. Questa è l’organizzazione”

