Staff
Uno staff qualificato sempre al tuo servizio
FORMAZIONE E RECRUITING

Marina
Responsabile Formazione
Responsabile dell’area formazionee selezione del personale. Docente in ambito sociologico e sociologia dell’organizzazione presso Università della Cattolica di Brescia. E’ esperta di processi formativi e sviluppo, riorganizzazione aziendale e selezione del personale con affiancamento della risorsa e della sua messa in ruolo

Sara
Recruiter - Formatrice
Si Laurea in “Scienze della Formazione nelle Organizzazioni” presso l’Università degli Studi di Verona. Collabora con CarpeDiem nell’ambito della Formazione Continua all’interno delle aziende, gestendo la formazione finanziata e privata.

Francesca
Recruiter - Formatrice
Si laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione presso l’Università Cattolica di Brescia. Collabora con CarpeDiem nell’ambito della formazione per disoccupati attraverso i bandi Dote Unica Lavoro e Garanzia Giovani, e per la formazione Apprendisti.

Paola
Tirocinante Formazione
Si laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione presso l’Università Cattolica di Brescia. Attualmente tirocinante nell’area formazione, si occupadella formazione per disoccupati e cassa integrati attraverso i bandi Dote Unica Lavoro e Garanzia Giovani.
POLITICHE ATTIVE

Ernest
Responsabile Politiche attive
Responsabile Politiche Attive del Lavoro con decennale esperienza nel settore e nell’inserimento disabili. Responsabile dei servizi dei bandi Dote Unica Lavoro e Piano Provinciale Disabili

Stefania
Amministrazione
Impiegata amministrativa all’interno dell’ufficio Politiche Attive del Lavoro.Si occupa dell’accoglienza e dell’orientamento dei disoccupati e gestiscel’attivazione dei tirocini extracurricolari.

Giulia
Orientamento
Dopo aver conseguito la Laurea triennale, è diventata Tutor Politiche Attive de lLavoro. Si occupa dell’orientamento dei disoccupati, attivazione tirocini e supporta le attività del Piano Provinciale Disabili
COMUNICAZIONE E FORMAZIONE

Miriana
Responsabile Comunicazione
Giovanissima si laurea in Scienze della Comunicazione per l’impresa presso l’Università degli Studi di Bergamo. Attualmente si occupa della comunicazione e della gestione delle piattaforme social di Carpe Diem, e collabora con l’area Formazione per quanto riguarda la formazione Continua all’interno delle aziende
Il lato umano delle “cose”
Ottimisti
Per noi tutte le idee sono realizzabili, crediamo nell’innovazione, nella peculiarità, nello straordinario.
Non esiste il “no” ma solamente il “non ancora”
Empatici
Grazie all’ascolto empatico possiamo esprimere le nostre emozioni ed esperienze, e questo ci permette di crescere sia personalmente che professionalmente.
Lavoro di Squadra
” Le cinque dita della mano, prese distintamente, sono cinque unità indipendenti. Ora chiudete la mano a pugno e osservate come si moltiplica la forza. Questa è l’organizzazione”

