IUBENDA
68 / 100

Operatore d’ufficio base

 

L’Operatore d’ufficio gestisce i flussi informativi di corrispondenza in entrata ed in uscita, la registrazione, protocollazione ed archiviazione di documenti di competenza, la redazione di testi amministrativi o commerciali.

Specifiche del corso di Operatore d’Ufficio

Livello Base

OBIETTIVI

L’obiettivo del corso è quello di fornire ai partecipanti le conoscenze base per gestire i flussi informativi di corrispondenza in entrata ed in uscita, la registrazione, protocollazione ed archiviazione di documenti di competenza, la redazione di testi amministrativi o commerciali.

DESTINATARI

  • Possono partecipare al corso tutti i beneficiari del programma GOL.( I requisiti potete trovarli cliccando a questo link )

FIGURA PROFESSIONALE QRSP

24.57 OPERATORE D’UFFICIO BASE

Competenze:

  • Gestire le comunicazioni in entrata ed uscita (posta e protocollo) 
  • Effettuare l’archiviazione di documenti

EQF LIVELLO 3

CONTENUTI

Modulo 1 (6 ore): comunicazione aziendale, tecniche di comunicazione efficace, gestione mail aziendali, ascolto attivo verso il superiore gerarchico e colleghi.

Modulo 2 (6 ore): pacchetto office, introduzione excel.

Modulo 3 (10 ore): elementi base di amministrazione: meccanismo della partita doppia, prima nota, registrazione fatture.

Modulo 4 (10 ore): elementi e tecniche di catalogazione, applicazione procedure di archiviazione, gestione dei protocolli interni ed esterni, gestione dell’organizzazione archivi, elementi di privacy per la gestione dei documenti cartacei e informatizzati. Test finale con certificazione competenza.

Ti interessa questo corso?

Perchè scegliere questo corso

L’Operatore d’ufficio può presidiare le attività connesse: al centralino telefonico, la redazione testi, la gestione dell’archivio e del protocollo, l’organizzazione delle riunioni e viaggi di lavoro; egli inoltre redige, modifica, memorizza e stampa testi, quali lettere, moduli, tabelle e documenti aziendali. In genere presiede anche la gestione dell’archivio documentale aziendale.

Perchè scegliere Carpe Diem  ?

  • 32 ore di formazione gratuita per disoccupati
  • Attestato di frequenza
  • Certificazione delle competenze in ambito formale
  • Redazione CV insieme al nostro personale specializzato
  • Supporto nella ricerca attiva del lavoro