Animatore di Ludoteca
L’Animatore di ludoteca opera nei servizi educativi, ricreativi e culturali rivolti sia a bambini e adolescenti sia ad anziani; le sue attività spaziano da quelle di semplice intrattenimento attraverso l’uso di giochi, a quelle più complesse rivolte a stimolare le capacità degli utenti (specialmente nel caso di bambini/adolescenti), sviluppare la manualità, favorire la socializzazione, potenziare l’autostima e l’autonomia.
Specifiche del corso Animatore di Ludoteca
OBIETTIVI
Il corso di Animatore di ludoteca ha l’obiettivo di formare risorse capaci di inserirsi in contesti sia pubblici che privati: dalle ludoteche autonome a quelle inserite in contesti vari, quali: centri giovanili, centri sociali, ospedali, carceri minorili, centri commerciali, villaggi turistici, aeroporti.
DESTINATARI
Possono partecipare al corso tutti i beneficiari del programma GOL.
( I requisiti potete trovarli cliccando a questo link )
FIGURA PROFESSIONALE QRSP
21.5 ANIMATORE DI LUDOTECA
Competenza: Realizzare interventi di animazione e gioco
EQF LIVELLO 4
CONTENUTI
Modulo 1 (4 ore): Comunicazione generale; empatia.
Modulo 2 (4 ore): Contesto / individuo; gruppi; personalità.
Modulo 3 (4 ore): cenni fasi evolutive; gestazione; stili di attaccamento; il ruolo del caregiver; primi segnali dell’interazione; abilità/autonomie cognitive, psicomotorie, linguistiche; relazione cibo-minore.
Modulo 4 (4 ore): L’operatore nei diversi contesti lavorativi con i minori; elementi di psicologia dei minori; ruolo dell’adulto nella relazione con il minore.
Modulo 5 (4 ore): L’adolescente; la funzione del gruppo dei pari; il ruolo dell’adulto; il conflitto e le strategie per affrontarlo; il web; fattori di rischio e di protezione.
Modulo 6 (4 ore): Servizi sul territorio; rete dei servizi; gestione dei luoghi di aggregazione.
Modulo 7 (4 ore): Acquisire capacità di utilizzo dei software didattici; progettazione e gestione attività ricreative e giochi.
Modulo 8 (2 ore): Elementi di educazione motoria e attività sportive per minori. Test finale con certificazione competenza.
Ti interessa questo corso?
Perchè scegliere questo corso
E’ una delle figure professionali più diffuse e ricercate perché ogni attività commerciale richiede del personale che si occupi di accogliere e assistere il cliente
Perchè scegliere Carpe Diem ?
- 30 ore di formazione gratuita per disoccupati
- Attestato di frequenza
- Certificazione delle competenze in ambito formale
- Redazione CV insieme al nostro personale specializzato
- Supporto nella ricerca attiva del lavoro